I servizi dello STEPS Budapest – Centro di riabilitazione robotica
Il STEPS Budapest – Centro di Riabilitazione Robotica ha fornito circa 35.000 ore terapeutiche di assistenza complessa a pazienti adulti e pediatrici tra il 2020 e il 2024. L’assistenza agli adulti rappresenta circa il 60% di tutti i pazienti, principalmente con le seguenti patologie: lesioni traumatiche del midollo spinale (40%), sclerosi multipla (30%), ictus o lesioni cerebrali traumatiche (20%), nonchรฉ condizioni neuromuscolari o post-operatorie generali (10%). L’assistenza pediatrica rappresenta il 40% del numero totale, prevalentemente con paralisi cerebrale (70%), malattie genetiche (10%) e pazienti con diagnosi di disturbi misti specifici dello sviluppo o neuropatia periferica (20%).
Il compito principale del nostro centro รจ la riabilitazione efficiente e sicura di individui con problemi neuromuscolari e muscoloscheletrici utilizzando tecnologie robotiche assistite e altri metodi terapeutici. Uno dei maggiori vantaggi dei sistemi robotizzati รจ l’elevato numero di ripetizioni, la precisa regolabilitร e il supporto personalizzato, che consente di iniziare la terapia in anticipo anche nei casi di grave compromissione della mobilitร . Le misurazioni accurate e il feedback continuo e oggettivo contribuiscono a garantire che i progressi siano ben monitorati e che le impostazioni possano essere perfezionate secondo le necessitร .
Cure per adulti e pediatriche
Cura dell’adulto (60% della cura totale):
- 40% ictus
- 35% lesioni al midollo spinale
- 15% sclerosi multipla
- 10% cure neuromuscolari/generali post-operatorie
Cure pediatriche (40% delle cure totali):
- 80% paralisi cerebrale
- 10% malattie genetiche
- 10% disturbi dello sviluppo specifici misti / neuropatie periferiche
Indicazioni e controindicazioni
Indicazione:
- Malattie neuromuscolari (lesioni cerebrali traumatiche, lesioni del midollo spinale traumatiche, danni al sistema nervoso periferico, paralisi cerebrale)
- Traumi muscolo-scheletrici
- Cura riabilitativa generale
Controindicazioni:
- Pazienti che richiedono un background specialistico e uno stretto monitoraggio
- Le prime 6 settimane di assistenza post-operatoria
- La fase di ossificazione a seguito di una frattura ossea traumatica
- Paziente emodinamicamente instabile
- Pazienti non ancora in grado di essere verticalizzati
- Malattie vascolari non trattate
Apparecchiature robotiche e altre opzioni terapeutiche
Hocoma Lokomat V5 e Lokomat Pro FreeD V6: robot per la riabilitazione della deambulazione che aiutano a stabilire un modello di camminata fisiologico grazie al fissaggio ortesico del paziente e a un sistema di supporto del peso corporeo. Grazie al modulo FreeD, รจ possibile ottenere una gamma di movimenti tridimensionali ancora piรน naturale. L’elevato numero di passi (fino a 1.500 passi/terapia) offre un’opportunitร di riabilitazione intensiva ma sicura.
Perpedes: un dispositivo di riabilitazione della deambulazione di tipo end-effector che rappresenta una sfida maggiore per il paziente, in quanto il controllo delle articolazioni prossimali dell’arto inferiore rimane sotto la sua direzione. Grazie ai sensori, l’attivitร del paziente รจ continuamente misurabile, fornendo dati oggettivi sul carico e sulla qualitร dell’esecuzione del movimento.
Hocoma Andago: un sistema di supporto del peso corporeo che offre spazio libero di movimento, in grado di scaricare il paziente da 0 a 100%. Ciรฒ consente di avviare un programma di riabilitazione precoce e complesso della posizione eretta e della deambulazione, riduce il rischio di lesioni e supporta il movimento naturale.
Hocoma Armeo Spring, Tyromotion Amadeo, Pablo, Tymo: dispositivi per la riabilitazione dell’arto superiore e della mano, che tracciano i movimenti durante i programmi terapeutici passivi e attivi. Attraverso la realtร virtuale e il feedback visivo, i pazienti possono perfezionare i loro movimenti, migliorando la funzione della mano e del braccio e le capacitร cognitive.
Redcord Neurac: una tecnica di sospensione progettata per correggere gli squilibri neuromuscolari. Aiuta a riattivare i muscoli “addormentati” in modo indolore, favorendo il ripristino delle funzioni e il recupero di schemi di movimento corretti.
BTL SIS: dispositivo che utilizza un campo elettromagnetico ad alta intensitร , adatto per alleviare il dolore, favorire la guarigione di fratture ossee, il rilassamento muscolare e la mobilizzazione articolare. Puรฒ fornire un rapido sollievo sia per il dolore acuto che per quello cronico.
Cura pedagogica conduttiva
Il sistema di educazione conduttiva offre l’opportunitร di uno sviluppo completo della personalitร e della cooperazione con i pari, aprendo la strada a un’autentica integrazione. La base della pedagogia conduttiva รจ che nonostante i danni neurologici, il sistema nervoso รจ in grado di costruire nuove connessioni, che possono essere supportate attraverso un adeguato processo di insegnamento-apprendimento.
La nostra missione รจ migliorare la qualitร della vita di bambini e adulti con difficoltร motorie, dovute principalmente a lesioni del sistema nervoso centrale. <L’intervento precoce รจ di fondamentale importanza, ma poniamo anche grande enfasi sulla riabilitazione degli adulti, sostenendo il recupero delle abilitร necessarie per l’indipendenza quotidiana e il ritorno al lavoro.
Pensieri conclusivi
L’obiettivo dello STEPS Budapest – Centro di riabilitazione robotica รจ quello di fornire un recupero piรน rapido ed efficace ai pazienti, siano essi adulti o bambini, combinando la tecnologia moderna con un approccio multidisciplinare. Nel nostro centro, competenze, attrezzature robotiche avanzate e cure personalizzate si fondono in un ambiente sicuro e solidale, aiutando tutti a migliorare costantemente la qualitร della vita e l’indipendenza.




